RENTRI: avvio al secondo scaglione

Maggio 14, 2025

Scatta l’obbligo d’iscrizione per i produttori di rifiuti con più di 10 dipendenti

Dopo la prima ondata di iscrizioni al RENTRI avvenuta ad inizio anno, il 2025 continua a portare novità per le imprese nella gestione dei rifiuti: dal 15 giugno al 14 agosto scatta l’obbligo di iscrizione al RENTRI per una nuova fascia di aziende: i produttori di rifiuti con un organico compreso tra 11 e 50 dipendenti. Un adempimento che non può essere ignorato e che richiede un’adeguata preparazione, soprattutto sotto il profilo digitale.

Chi deve iscriversi e quando

Dal 15 giugno al 14 agosto 2025: obbligo di iscrizione per produttori di rifiuti pericolosi e per alcune categorie di produttori di rifiuti non pericolosi (industriali, artigianali, derivanti dal trattamento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie), con un organico tra 11 e 50 dipendenti.

E se la mia azienda ha meno di 11 dipendenti? Iscrizione nel terzo scaglione!

L’obbligo di iscrizione per i produttori di rifiuti pericolosi, sia per le piccole imprese fino a 10 dipendenti e altri soggetti non classificati come enti o imprese, scatta dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026.

Cosa comporta l’iscrizione al RENTRI

L’adesione al RENTRI non è un semplice adempimento burocratico. Comporta l’obbligo di utilizzare un registro digitale per la tracciabilità dei rifiuti prodotti. Questo significa dire addio ai registri cartacei e passare a un sistema informatico centralizzato, più sicuro e trasparente, ma anche più complesso da gestire… se non si hanno gli strumenti giusti.

Come semplificare la gestione? Con il software giusto: GECO2

La buona notizia è che è possibile semplificare e automatizzare la gestione del registro digitale grazie all’utilizzo di software interoperabili con il RENTRI. Questi strumenti permettono alle aziende di:

  • compilare automaticamente i registri e i formulari digitali;
  • ridurre gli errori di trascrizione;
  • rispettare le scadenze senza stress;
  • avere una tracciabilità completa dei flussi di rifiuto, in tempo reale.

Il supporto di GECO2

GECO2 supporta le aziende nel percorso di transizione digitale e normativa verso il RENTRI. Dalla consulenza personalizzata alla fornitura di soluzioni software interoperabili con il RENTRI, il nostro obiettivo è aiutare le imprese a essere compliant, efficienti e prevenire errori.

👉 Contattaci per scoprire come affrontare al meglio l’iscrizione al RENTRI e digitalizzare la gestione dei tuoi rifiuti in modo semplice e sicuro.